CLIENTE:
Solzi Immobiliare
ATTIVITÀ:
Sito web
Gestione social network

Immobiliare: quando il web è di casa.
Portali on-line, riviste specializzate, speciali editoriali: tutti strumenti utili per un’agenzia immobiliare ma non sufficienti per fare la differenza. Raccontare un brand, una filosofia di vendita, il proprio differenziale competitivo necessita di spazi propri, dove esprimere i propri plus, la propria storia, trasmettere i propri valori. Un percorso fondamentale per chi oggi si occupa non solo degli immobili, ma anche delle persone, costruendo un rapporto consulenziale duraturo con i propri clienti.
Non solo vendita.
Vendere o acquistare un immobile, e soprattutto una casa, è delicato e passa attraverso la costruzione di un rapporto di fiducia con il proprio consulente. Per questo il sito di Solzi Immobiliare racchiude sì gli immobili residenziali, commerciali in vendita ed affitto, ma allo stesso tempo racconta il brand, una storia lunga 15 anni su Brescia, New York e Londra, informa i clienti e li rende partecipi di come avviene la compravendita, dell’importanza di affidarsi ad un’agenzia preparata e dei rischi che si possono correre se si decide di intraprendere una trattativa privatamente.
Abbiamo dunque studiato la struttura perché fosse funzionale alla costruzione di un rapporto e della fidelizzazione del cliente. Sul sito è possibile scaricare alcune guide che vengono fornite agli utenti gratuitamente e trovare una sezione blog con approfondimenti legati al mondo dell’abitare, per dimostrare la proattività dell’agenzia, la sua capacità di anticipare e rispondere ai dubbi, rassicurare e trovare soluzioni.
Il sito di Solzi Immobiliare è diventato dunque la piattaforma di atterraggio di tutte le attività di comunicazione off-line e on-line, come social network e newsletter.
I social che fanno la differenza: i risultati.
Il mondo immobiliare on-line ruota intorno a portali specializzati con un’altissima concentrazione di annunci ed agenzie. È essenziale esserci, ma allo stesso tempo si rimane all”interno di una competizione con altri player del settore, fatta innanzitutto sul prezzo dell’immobile e non sul servizio. Per questo l’attività social, oltre a costruire riconoscibilità del brand e interazioni di valore con gli utenti, ha presentato in modo esclusivo gli immobili, con una impostazione visiva e stilistica molto riconoscibile e riconducibile a Solzi Immobiliare, portando al sito una quantità di traffico di qualità – ovvero di clienti effettivamente interessati – superiore e quella dei portali e dei media precedentemente utilizzati.
Le campagne social hanno inoltre risposto all’obiettivo del cliente di raccogliere lead, ovvero contatti, di un pubblico interessato alla vendita del proprio immobile.





