CLIENTE:
Big Bang
ATTIVITÀ:
Gestione social ed advertising:
Seo local

Sorrisi, impegno, sapore, emozioni, scoperta, convivialità: questo è Ventunogrammi. Il progetto unisce sociale e ristorazione, per questo i social rappresentano uno dei principali canali di comunicazione per il sostentamento, la promozione e per portare valore al territorio e alla comunità.
Grazie a Ventunogrammi, progetto del Centro Bresciano Down e di Big Bang, ragazzi con disabilità intellettive hanno la possibilità di acquisire strumenti spendibili all’interno di contesti aziendali, di inserirsi nel mondo del lavoro presso aziende terze e sensibilizzare clienti e colleghi. Ma il loro percorso al Ventunogrammi è molto più complesso: molti di loro esercitano l’autonomia abitativa, imparano a spostarsi con l’autobus ed i mezzi pubblici – anche per tragitti molto lunghi – gestire gli orari e i tempi, le pause e la comunicazione formale ed informale.
La strategia di social marketing è finalizzata a diversi obiettivi:
- incrementare la notorietà del Brand, del progetto e dei suoi valori: è importante trasmettere cosa è Ventunogrammi e perché è nato per sensibilizzare e coinvolgere la comunità e le istituzioni,
- fornire uno spazio digitale di espressione ai ragazzi che lavorano in Ventunogrammi, rendendoli protagonisti attivi e permettendogli di raccontare sé stessi e le proprie emozioni attraverso la creazione di bio personalizzate, servizi fotografici e la realizzazione di video di presentazione e videointerviste grazie al supporto degli educatori e psicologi che li affiancano quotidianamente,
- alimentare la community attorno al progetto,
- promuovere le attività del gruppo, gli eventi e i nuovi servizi di ristorazione, con il delivery e l’asporto,
- raccogliere fondi e donazioni, vitali per il sostentamento del progetto, anche nel delicato periodo Covid19 che ha causato l’interruzione momentanea di molte delle attività educative dedicate ai ragazzi.
Trattandosi inoltre di attività locale ristorativa, la gestione social è stata interfacciata e integrata con la gestione della scheda Google My Business, con un piano editoriale coordinato e aggiornamento informazioni, caricamento menù, post ed eventi.
In coordinato anche gli strumenti below the line per promuovere i vari servizi del locale.





